Money Revolution Solo Show

Il prossimo 7 Maggio 2015 a partire dalle 17.30 nella sede della Finter Bank Zurich di Lugano, si terrà l’inaugurazione di Money Revolution, mostra personale di Peter Hide 311065 & Isabella Rigamonti.

Nome d’arte di Franco Crugnola, Peter Hide adotta una figura retorica che partendo dal proprio nome, traccia il leitmotif di tutta la sua poetica artistica, l’ossimoro.

L’inconciliabile e l’antitesi divengono provocazioni apparentemente compatibili nell’arte di Hide, nella loro natura quotidiana, per poi mostrarne il lato nascosto, celato, dall’inglese hide, appunto.

E il loro lato nascosto quasi sempre corrisponde all’irrazionale, all’opposto.

L’artista propone una riflessione attraverso gli opposti che il Dio denaro genera; la ricerca bramosa e costante di quel potere “materiale” che muove il mondo e al contrario, il decadimento generato dalla perdita o dalla mancanza del denaro stesso, fino alla più violenta conseguenza come la guerra, espressa dal sangue schizzato che imbratta quel denaro o come la serie di Skulls & Flowers, teschi e fiori che domina le celebri banconote di Hide; ancora una volta l’opposto che si attrae, ma solo all’apparenza.

Nella stessa serata saranno esposte le opere fotografiche di Isabella Rigamonti che riproducono silenziose architetture di città diverse, rese vive ed uniche da particolari di quegli stessi scatti che adottano forme geometriche e talvolta insensate e che sovrapponendosi alle fotografie in bianco e nero, colorano pezzi di quei mondi, creando nuove dimensioni e molteplici percezioni.

L’evento, esclusivamente su invito, sarà curato nei minimi particolari dal Direttore Artistico Massimo Basile; il vernissage sarà presentato dal Direttore Artistico della Finter Bank Magda Todaro e interverranno Massimo Basile nel ruolo di Art Director dell’ evento, gli artisti protagonisti della serata Hide & Rigamonti e il Critico d’arte Luca Caricato.

Dietro, un team di professionisti del settore; Graziano Galli Supervisore dell’evento, Antonello Amati Direttore grafico, Cristiana Elena Iannelli Storico d’Arte, Ambrogio Trezzi alla fotografia e Mattia Pintonello al video.

La serata proseguirà con uno standing light food, curato da Spot Lounge e con vini di qualità offerti dalla prestigiosa casa vinicola Duca di Salaparuta.

Durante l’inaugurazione sarà presente eccezionalmente un tavolo di Black Jack del Casino di Campione d’Italia e verranno presentati due modelli di Moto Esclusivi firmati MotoArt.

Faranno da media partners all’evento Biancoscuro Art Magazine, The Excellence Magazine e In Arte Art Magazine.

Ancora una volta una struttura di prestigio come la Finter Bank Zurich di Lugano investe nella qualità dell’arte contemporanea.

 pubblicato su In Arte Multiversi Magazine

 

 

Rispondi